Laureato in Fisica (2004) presso l'Università degli studi di Bari, conseguo il dottorato di ricerca in Fisica nel 2009 presso l'Università del Salento discutendo la tesi dal titolo "Lidar system in monitoring atmospheric parameters". Successivamente, vinco un assegno di ricerca post-doc presso la stessa Università continuando la collaborazione con il gruppo di ricerca del "Laboratorio Aerosol e Clima" sino al Giugno del 2010. Durante questo periodo mi occupo di monitoraggio di aerosol atmosferico impiegando un sistema LIDAR e studio i loro effetti nell'inquinamento atmosferico e nel clima. Dal Giugno del 2010, mi unisco al gruppo di ricerca MEDIS presso il CNR-ITIA vincendo un assegno post-doc ed in seguito un posto per ricercatore a tempo determinato continuando la collaborazione sino al 2017. Dopo un anno di insegnamento in una scuola secondaria di secondo grado (2017/2018) rientro come ricercatore al CNR a tempo indeterminato nel nuovo Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato (STIIMA).
Micro stampaggio ad iniezione. Progettazione e analisi statistica di esperimenti. Caratterizzazione di micro componenti. Simulazione FEM.
E-mail: vincenzo.bellantone@stiima.cnr.it
Phone: +390805481265-(1)-14
Scopus Author ID: 26632730000
WoS Researcher ID: B-5894-2016
Orcid ID: 0000-0003-4290-7957
Research Gate: https://www.researchgate.net/profile/Vincenzo_Bellantone
Google Scholar: https://scholar.google.it/citations?user=6CmRkXMAAAAJ&hl=it
Google Scholar H-Index: 10
Scopus H-Index: 7
ISI-WoS H-Index: 6
Università del Salento
Graduation date: 2009-05-04
Thesis: Lidar system in monitoring atmospheric parameters
Università degli Studi di Bari
Graduation date: 2004-04-29
Grade: 104/110
Thesis: Determinazione delle caratteristiche microfisiche degli aerosol atmosferici con il metodo inverso di Monte Carlo
Production | Understanding | ||||
---|---|---|---|---|---|
Notes | |||||
inglese Conoscenza professionale |