L'ottimizzazione delle filiere agro energetiche può essere raggiunta attraverso una valutazione di sostenibilità ambientale, energetica ed economica. Nella relazione vengono considerati alcuni aspetti del primo segmento della filiera biogas, in particolare si valuta il ruolo dell'uso dei sottoprodotti agroalimentari. Viene valutata l'incidenza del reperimento sito-specifico di questi sottoprodotti in termini di efficienza d'uso del suolo e mantenimento della superficie coltivata a colture alimentari in relazione alla produzione di vettori ad alto contenuto energetico
I sottoprodotti nella filiera agro-energetica del Biogas: due casi di studio.
Sala C
2010
Abstract
L'ottimizzazione delle filiere agro energetiche può essere raggiunta attraverso una valutazione di sostenibilità ambientale, energetica ed economica. Nella relazione vengono considerati alcuni aspetti del primo segmento della filiera biogas, in particolare si valuta il ruolo dell'uso dei sottoprodotti agroalimentari. Viene valutata l'incidenza del reperimento sito-specifico di questi sottoprodotti in termini di efficienza d'uso del suolo e mantenimento della superficie coltivata a colture alimentari in relazione alla produzione di vettori ad alto contenuto energeticoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.