In this increasingly connected world the spread of the Internet is, in fact, revolutionizing the way of conceiving applications that gradually tend to migrate to the network to be accessible wherever you are. The design must be done with a different point of view taking into account that these applications must respond to requests from anywhere in the world and not just from local networks. The basic problem is that an app designed to operate over a WAN is actually developed within a Local Area Network (LAN). In this way it is difficult to objectively assess its performance given the fact that a local network has very different characteristics from those of a Wide Area Network (WAN) in terms of bandwidth, latency, packet loss, etc.. Often the loss of performance which can be observed in the transition from the development environment, in which tests are run, to that of production is to be attributed in a decisive manner to the type of connections. It becomes essential to have a tool by which to try the possible scenarios. In the course of this technical report we will see how to install and use a software to simulate the use of an application-level WAN.

In questo mondo sempre più connesso la diffusione di Internet sta, di fatto, rivoluzionando il modo di concepire le applicazioni che via via tendono a migrare in rete per essere accessibili ovunque ci si trovi. La progettazione dovrà avvenire con un diverso punto di vista tenendo conto che tali applicazioni dovranno rispondere a richieste provenienti da qualunque parte del mondo e non più soltanto da reti locali. Il problema di fondo è che una applicazione destinata a funzionare in una rete WAN viene effettivamente sviluppata all'interno di una Local Area Network (LAN). In questo modo è difficile valutare obiettivamente le sue performance visto che una rete locale ha caratteristiche molto diverse da quelle di una Wide Area Network (WAN) in termini di banda, latenza, perdita di pacchetti ecc. Spesso la caduta di prestazioni a cui si assiste nel passaggio dall'ambiente di sviluppo, nel quale vengono eseguiti i test, a quello di produzione è da attribuire in maniera determinante proprio alla tipologia dei collegamenti. Diventa così fondamentale avere uno strumento tramite il quale provare i possibili scenari. Nel corso di questo rapporto tecnico vedremo come installare ed utilizzare un software per simulare l'utilizzo di una applicazione a livello di WAN.

Virtualizzazione di reti geografiche

-
2012

Abstract

In this increasingly connected world the spread of the Internet is, in fact, revolutionizing the way of conceiving applications that gradually tend to migrate to the network to be accessible wherever you are. The design must be done with a different point of view taking into account that these applications must respond to requests from anywhere in the world and not just from local networks. The basic problem is that an app designed to operate over a WAN is actually developed within a Local Area Network (LAN). In this way it is difficult to objectively assess its performance given the fact that a local network has very different characteristics from those of a Wide Area Network (WAN) in terms of bandwidth, latency, packet loss, etc.. Often the loss of performance which can be observed in the transition from the development environment, in which tests are run, to that of production is to be attributed in a decisive manner to the type of connections. It becomes essential to have a tool by which to try the possible scenarios. In the course of this technical report we will see how to install and use a software to simulate the use of an application-level WAN.
2012
Istituto di linguistica computazionale "Antonio Zampolli" - ILC
In questo mondo sempre più connesso la diffusione di Internet sta, di fatto, rivoluzionando il modo di concepire le applicazioni che via via tendono a migrare in rete per essere accessibili ovunque ci si trovi. La progettazione dovrà avvenire con un diverso punto di vista tenendo conto che tali applicazioni dovranno rispondere a richieste provenienti da qualunque parte del mondo e non più soltanto da reti locali. Il problema di fondo è che una applicazione destinata a funzionare in una rete WAN viene effettivamente sviluppata all'interno di una Local Area Network (LAN). In questo modo è difficile valutare obiettivamente le sue performance visto che una rete locale ha caratteristiche molto diverse da quelle di una Wide Area Network (WAN) in termini di banda, latenza, perdita di pacchetti ecc. Spesso la caduta di prestazioni a cui si assiste nel passaggio dall'ambiente di sviluppo, nel quale vengono eseguiti i test, a quello di produzione è da attribuire in maniera determinante proprio alla tipologia dei collegamenti. Diventa così fondamentale avere uno strumento tramite il quale provare i possibili scenari. Nel corso di questo rapporto tecnico vedremo come installare ed utilizzare un software per simulare l'utilizzo di una applicazione a livello di WAN.
virtualizzazione
web application performance
testing
emulatore WAN
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/130249
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact