Questa attività scaturisce dalla constatazione che i modelli geometrici tradizionalmente utilizzati per la rappresentazione di superfici (griglie regolari. mappe di curve di livello, triangolazioni) mirano ad una ricostruzione precisa deIl'oggetto basata sull'insieme completo dei rilevamenti originali. Nell'applicazione ai beni culturali, e in particolare alI'analisi e alla rilevazione di reperti archeologici, può invece essere più utile avere una descrizione basata sulle caratteristiche di forma principali anziché sulla codifica delI'intero insieme di entità geometriche rilevate. L'analisi morfologica effettuata sui dati rilevati, a partire da formati e modelli di rappresentazione diversi, ha la finalità di fornire una descrizione sintetica di più alto Iivello rispetto ai dati originali, utile per la classificazione ed il riconoscimento di reperti in base a particolari caratteristiche significative.
Analisi e riconoscimento di caratteristiche morfologiche di oggetti tridimensionali
B Falcidieno;M De Martino;C Pienovi;C Pizzi;M Spagnuolo
1997
Abstract
Questa attività scaturisce dalla constatazione che i modelli geometrici tradizionalmente utilizzati per la rappresentazione di superfici (griglie regolari. mappe di curve di livello, triangolazioni) mirano ad una ricostruzione precisa deIl'oggetto basata sull'insieme completo dei rilevamenti originali. Nell'applicazione ai beni culturali, e in particolare alI'analisi e alla rilevazione di reperti archeologici, può invece essere più utile avere una descrizione basata sulle caratteristiche di forma principali anziché sulla codifica delI'intero insieme di entità geometriche rilevate. L'analisi morfologica effettuata sui dati rilevati, a partire da formati e modelli di rappresentazione diversi, ha la finalità di fornire una descrizione sintetica di più alto Iivello rispetto ai dati originali, utile per la classificazione ed il riconoscimento di reperti in base a particolari caratteristiche significative.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_433665-doc_154842.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Analisi e riconoscimento di caratteristiche morfologiche di oggetti tridimensionali
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
4.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.