Gli autori offrono una sintesi - in chiave divulgativa - del lavoro pubblicato dagli stessi sulla rivista Research Trends in Humanities (anno 2021, vol. 8, pp- 126-137) dal titolo "Smart working, stati di connettività e identità professionali in transizione Un dialogo critico tra filosofia e management". Nel contributo viene spiegato come l'informatizzazione del lavoro e, più in generale, delle pratiche sociali influisca sulla costruzione delle identità dei lavoratori. Partendo da un corpus di studi filosofici, sociologici e antropologici gli autori si sforzano di contestualizzare la loro indagine nell'ambito della ricerca organizzativa e manageriale.
Identità professionali in transizione nell'era dello Smart Working
Demarco Daniele;Errichiello Luisa
2021
Abstract
Gli autori offrono una sintesi - in chiave divulgativa - del lavoro pubblicato dagli stessi sulla rivista Research Trends in Humanities (anno 2021, vol. 8, pp- 126-137) dal titolo "Smart working, stati di connettività e identità professionali in transizione Un dialogo critico tra filosofia e management". Nel contributo viene spiegato come l'informatizzazione del lavoro e, più in generale, delle pratiche sociali influisca sulla costruzione delle identità dei lavoratori. Partendo da un corpus di studi filosofici, sociologici e antropologici gli autori si sforzano di contestualizzare la loro indagine nell'ambito della ricerca organizzativa e manageriale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.