L'articolo ripercorre le principali posizioni scientifiche relative al rapporto tra cambiamento tecnologico e occupazione. Rispetto a tale tema, l'autrice offre una sintesi dei principali risultati emersi nel corso del webinar "Affrontare i rischi dell'automazione nel mercato del lavoro: Sfide e percorsi per il futuro in Italia" che ha moderato il 15 Aprile e nel corso del quale è stato presentato il progetto "Mapping Career Causeways" .L'evento è stato co- organizzato da Nesta e dal CNR ISMed con il supporto di AIDP Campania, Fondimpresa e Federformazione ed ha costituito un'importante occasione per discutere con accademici, responsabili HR e rappresentanti di enti istituzionali delle sfide e possibili azioni di intervento per preservare l'occupazione.
Automazione, digitalizzazione e lavoro: la centralità delle persone e delle competenze nel rapporto "uomo-macchina"
-
2021
Abstract
L'articolo ripercorre le principali posizioni scientifiche relative al rapporto tra cambiamento tecnologico e occupazione. Rispetto a tale tema, l'autrice offre una sintesi dei principali risultati emersi nel corso del webinar "Affrontare i rischi dell'automazione nel mercato del lavoro: Sfide e percorsi per il futuro in Italia" che ha moderato il 15 Aprile e nel corso del quale è stato presentato il progetto "Mapping Career Causeways" .L'evento è stato co- organizzato da Nesta e dal CNR ISMed con il supporto di AIDP Campania, Fondimpresa e Federformazione ed ha costituito un'importante occasione per discutere con accademici, responsabili HR e rappresentanti di enti istituzionali delle sfide e possibili azioni di intervento per preservare l'occupazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.