Il contributo propone alcuni criteri di valutazione per l'analisi degli approcci all'editing testuale. Dopo averli presentati brevemente, si mostra come sono stati applicati alle attività finora svolte nel contesto del progetto ERC-885222 GreekSchools per quanto riguarda la progettazione e lo sviluppo di una piattaforma web collaborativa che fa uso di linguaggi specifici di dominio (DSL) finalizzata allo studio scientifico e alla pubblicazione di testi papiracei mediante edizioni critiche digitali.
Verso la definizione di criteri per valutare soluzioni di scholarly editing digitale: il caso d'uso GreekSchools
Simone Zenzaro;Angelo Mario Del Grosso;Federico Boschetti;
2022
Abstract
Il contributo propone alcuni criteri di valutazione per l'analisi degli approcci all'editing testuale. Dopo averli presentati brevemente, si mostra come sono stati applicati alle attività finora svolte nel contesto del progetto ERC-885222 GreekSchools per quanto riguarda la progettazione e lo sviluppo di una piattaforma web collaborativa che fa uso di linguaggi specifici di dominio (DSL) finalizzata allo studio scientifico e alla pubblicazione di testi papiracei mediante edizioni critiche digitali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_472278-doc_200919.pdf
accesso aperto
Descrizione: Slide Presentazione
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
2.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.