2006, Articolo in rivista, ENG
Paulis, Marianna; Bensi, Mirella; Moralli, Daniela; De Carli, Luigi; Raimondi, Elena
Human chromosome 9 is involved in a number of recurrent structural rearrangements; moreover, its pericentromeric region exhibits a remarkable evolutionary plasticity. In this study we present the molecular characterization of a constitutional rearrangement, involving the 9p21.1q13 region, which led to the formation of a supernumerary marker chromosome (SMC). We defined the sequence of the breakpoints and identified a new set of duplicons on human chromosome 9, named LCR9s (chromosome 9 low-copy repeats). Two of these duplicons were shown to be involved in a somatic exchange leading to the formation of the SMC. High-resolution FISH coupled to database search demonstrated that a total number of 35 LCR9 paralogs are present in the human genome. These newly described chromosome 9 duplicons have features that may be crucial in driving structural chromosome rearrangements in germinal and somatic cells. © 2006 Elsevier Inc. All rights reserved.
2006, Articolo in rivista, ENG
Musumeci, Maria; Simpore, Jacques; Barone, Rita; Angius, Andrea; Musumeci, Salvatore
No abstract available
2006, Articolo in rivista, ENG
Fraumene, Cristina; Belle, Elise M.S.; Castrì, Loredana; Sanna, Simona; Mancosu, Gianmaria; Cosso, Massimiliano; Marras, Francesca; Barbujani, Guido; Pirastu, Mario; Angius, Andrea
For mitochondrial phylogenetic analysis, the best result comes from complete sequences. We therefore decided to sequence the entire mitochondrial DNA (mtDNA) (coding and D-loop regions) of 63 individuals selected in 3 small Ogliastra villages, an isolated area of eastern Sardinia: Talana, Urzulei, and Perdasdefogu. We studied at least one individual for each of the most frequent maternal genealogical lineages belonging to haplogroups H, V, J, K, T, U, and X. We found in our 63 samples, 172 and 69 sequence changes in the coding and in the D-loop region, respectively. Thirteen out of 172 sequence changes in the coding region are novel. It is our hypothesis that some of them are characteristic of the Ogliastra region and/or Sardinia. We reconstructed the phylogenetic network of the 63 complete mtDNA sequences for the 3 villages. We also drew a network including a large number of European sequences and calculated various indices of genetic diversity in Ogliastra. It appears that these small populations remained extremely isolated and genetically differentiated compared with other European populations. We also identified in our samples a never previously described subhaplogroup, U5b3, which seems peculiar to the Ogliastra region. © The Author 2006. Published by Oxford University Press on behalf of the Society for Molecular Biology and Evolution. All rights reserved.
2006, Sito web, ITA
Giovanni Todaro
Sito web del seminario "Metodi e strumenti per l'apprendimento narrativo" che si è tenuto presso l'area della Ricerca di Palermo del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il 26 Giugno 2006 è stato realizzato con il software open source OCS.
2006, Sito web, ENG
Giovanni Todaro
Sito web del secondo workshop dal titolo "Kaleidoscope Workshop on Narrative Learning Environments" tenutosi a Palermo dal 26 al 28 giugno 2006 il sito è stato realizzato usando il software OCS - Open Conference Systems, uno strumento gratuito di pubblicazione Web che permette di creare un sito Web completo per una conferenza, il quale ha consentito di scrivere e inviare una call for paper, registrare i partecipanti alla conferenza, gestire paper e abstract, sottomettere e modificare i propri lavori agli autori, inoltre i contenuti sono Open Access quindi liberamente disponibile per tutti gli utenti. Il software OCS è open source e liberamente è stato realizzato dal "Public Knowledge Project" alla "Simon Fraser University".
2006, Articolo in rivista, ENM
Bisaglia, Marco; Schievano, Elisabetta; Caporale, Andrea; Peggion, Evaristo; Mammi, Stefano
?-Synuclein is a protein abundant in presynaptic terminals in the brain. The N-terminal region of the sequence contains an imperfect 11-residue periodicity also found in A-class apolipoproteins and able to fold into an amphipathic helix. Here, the ability of three fragments of the protein, which include one, two, and all repeats, respectively, to bind to vesicles of different phospholipid composition is described. The results suggest a cooperative action of the repeats in selecting target membranes for interaction based on their lipid composition. This deduction is possibly related to the physiological role of the protein, which is still poorly understood.
2006, Software, ITA
Marchi Simone, Emiliano Giovannetti
Moduli software sviluppati in seno al progetto VIKEF
2006, Software, ITA
Teodosio Lacava, Irina Coviello
Sviluppo della catena di elaborazione dei dati MODIS acquisiti dalla stazione di ricezione dell'IMAA dopo il suo recente aggiornamento per la ricezione di dati trasmessi in banda L. La catena parte dal dato L0 acquisito e lo trasforma in dati L1b del tutto identici a quelli presenti negli archivi della NASA. Successivamente, viene applicata la metodologia RST sull'area centrata sul Mediterraneo nei differenti campi di applicazione, quali il riconoscimento di: anomalie termiche legate a fenomeni eruttivi e/o incendi, nuvole vulcaniche.
2006, Abstract in atti di convegno, ENG
Diaspro, Alberto; Testa, Ilaria; Faretta, Mario; Magrassi, Raffaella; Barozzi, Sara; Parazzoli, Dario; Vicidomini, Giuseppe
We report about two-photon activation of a photoactivatable derivative of the Aequorea Victoria green fluorescent protein (paGFP). This special form of the molecule increases its fluorescence intensity when excited by 488 nm after irradiation with high intensity tight at 413 nm. The aim in this work was to evaluate the use of two-photon interactions for confining the molecular switching of pa-GFP in the bright state. Therefore experiments were performed using fixed and living cells which were expressing the paGFP fluorophore and microspheres whose surface was modified by specific adsorption of the chromophores. The molecular switches were activated in a range of wavelength from 720 nm to 840 nm. The optimal wavelength for activation was then chosen for cell imaging. A comparison between the conventional activation and two-photon mode demonstrates clearly the better three-dimensional (3D) confinement and the possibility of selection of cell volumes of interest. This enables molecular trafficking studies at high signal to noise ratio.
2006, Articolo in rivista, ENG
Branchi, Igor; D'Andrea, Ivana; Fiore, Marco; Di Fausto, Veronica; Aloe, Luigi; Alleva, Enrico
Background: Early experiences produce persistent changes in brain and behavioral function. We investigate whether being reared in a communal nest (CN), a form of early social enrichment that characterizes the natural ecological niche of many rodent species including the mouse, has effects on adult social/aggressive behavior and nerve growth factor (NGF) and brain-derived neurotrophic factor (BDNF) levels in mice. Methods: The CN consisted of a single nest where three mothers kept their pups together and shared care-giving behavior from birth to weaning (postnatal day 25). Results: Compared to standard laboratory conditions, in CN condition, mouse mothers displayed higher levels of maternal care. At adulthood, CN mice displayed higher propensity to interact socially and achieved more promptly the behavioral profile of either dominant or subordinate male. Furthermore, CN adult mice showed higher NGF levels, which were further affected by social status, and higher BDNF levels in the brain. Conclusions: Our findings indicate that CN, a highly stimulating early social environment, produces differences in social behavior later in life associated with marked changes of neurotrophin levels in selected brain areas, including hippocampus and hypothalamus. © 2006 Society of Biological Psychiatry.
2006, Rapporto tecnico, ITA
Angelo Olivieri
Il rapporto contiene il progetto dell'applicazione "Piani di Gestione Preliminari per il triennio 2006-2008, il Sotto-Sistema Programmatico", tale applicazione ha rappresentato il primo passo per l'adeguamento del Sistema Informativo Programmatico dell'Ente alla riforma del CNR sancita dal Decreto Legislativo n. 127 del 4 giugno 2003.
2006, Rapporto tecnico, ITA
Angelo Olivieri
QuestoRapporto contiene il progetto Sistema Informativo Programmatico (SIP) al quale è demandata la gestione degli aspetti programmatici e scientifici così come espressa nei regolamenti in vigore dal 1° Giugno del 2005. Nel documento viene definita la struttura informativa per la gestione delle Attività di ricerca dell'Ente, delle fasi e degli strumenti per la loro gestione, così come è stato possibile desumerli dai Regolamenti e la definizione delle linee guida per la integrazione tra SIP e il Sistema Informativo Contabile (SIC) per l'attuazione del paradigma del Full Cost.
2006, Rapporto tecnico, ITA
Angelo Olivieri
Questo Rappoero contiene la descrizione del Prototipo del sistema per la Gestione delle Commesse di attività del CNR - GECO che è stato progettato e sviluppato dal Reparto Sistemi Informativi e Servizi Web su richiesta del Presidente del CNR.
2006, Rapporto tecnico, ITA
Angelo Olivieir
Il Rapporto descrive il servizio Istituti@cnr che nasce con la ristrutturazione del sito del CNR www.cnr.it, entrata in esercizio il 13 Luglio 2003, con l'intento di fornire una descrizione omogenea e il più possibile completa delle attività scientifiche svolte dagli istituti del CNR. Con il passare del tempo il servizio si è trasformato da strumento per la pubblicazione di informazioni sul sito web del CNR a una delle primarie fonti di informazioni dell'Ente, diventando uno dei cardini del Sistema Informativo dell'Ente.
2006, Curatela di numero monografico (di rivista o di collana), ITA
Cori L., Musmeci L,
Le conoscenze su ambiente e salute sono aumentate negli ultimi anni, ed è diventata evidente la necessità di affrontare i temi in modo integrato, sia per approfondire e mirare le ricerche che per pianificare azioni di contenimento degli effetti dannosi di alcune attività umane sull'ambiente. L'attenzione si sta concentrando sui bambini, come soggetto che ha bisogno di maggiore attenzione e precauzione, e perché rappresentano le generazioni future. Ciò avviene in un panorama internazionale sempre più complesso e integrato, dove i Paesi individuano azioni comuni e sinergiche. Il rapporto analizza le politiche dell'Unione Europea e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) su ambiente e salute, illustra gli strumenti internazionali contenuti in Trattati e Convenzioni, esamina alcuni Piani nazionali ambiente e salute. Questo materiale potrà essere utile a trarre spunti e indicazioni metodologiche per la redazione di un Piano ambiente e salute per l'Italia, che nel 2009 ospiterà la Quinta Conferenza ministeriale su ambiente e salute, che vedrà riuniti i 52 Paesi della regione europea dell'OMS.
2006, Rapporto di progetto (Project report), ITA
Zaccone Renata, mancuso Monique
Rapporto Tecnico N°5 (Relazione Finale) Progetto PON _ Ricerca sviluppo alta formazione 2000-2006 Prot. N.12754 "Biotecnologie finalizzate al miglioramento quali-quantitativo dei prodotti dell'acquacoltura nell'area mediterranea. Ricerca industriale per lo sviluppo e la messa a punto di vaccini e kit diagnostici di nuova generazione da produrre in aree ad obbiettivo 1"
2006, Tesi, ITA
Monique MANCUSO
Dottorato di ricerca in : Salubrità dell'Ambiente Marino, Ittiopatologia e qualità Igienico-Sanitario del Pescato, XVIII Ciclo, presso la Facoltà di Medicina Veterinaria, dell'Università degli Studi di Messina
2006, Rapporto di progetto (Project report), ITA
Andrea Cataldo
Nel documento è contenuta l'analisi dei requisiti della macchina bobinatrice da automatizzare, quindi le soluzioni meccaniche e di automazione necessarie a renderla una macchina automatica
2006, Contributo in atti di convegno, ENG
Arpaia, Pasquale; Clemente, Fabrizio; Rapone, Mario; Romanucci, Carmine
A research project on the measurement of emission factors in critical driving conditions arising from a cooperation among University of Sannio, Istituto Motori of CNR, and some companies of Italian Regione Campania is started. In particular, in this paper, a procedure of automatic feature extraction and data classification of vehicle driving sequences by means of Wavelet analysis and Cultural Algorithms is proposed. The procedure improves the lack of sensitivity of the state-of-the-art statistical methods to variations of vehicles instantaneous kinematic parameters (e.g. speed, acceleration) through a simple heuristic link between vehicle speed and road traffic data. Copyright© (2006) by the International Measurement Federation (IMEKO).
2006, Contributo in atti di convegno, ENG
Arpaia, Pasquale; Clemente, Fabrizio; Zanesco, Antonio
Efficiency and accuracy problems in state-of-the-art analytical modeling of electrochemical phenomena through impedance spectroscopy are faced by a Cultural Hybrid Evolutionary Modeling Algorithm (CHEMA). Automatic model definition is improved by an evolutionary program exploiting a solution-search strategy based on a cultural mechanism: information on search advance is transmitted to all potential solutions, rather than only to a small inheriting subset, such as in traditional genetic approach. Experimental results of the proposed approach application to electrochemical impedance spectroscopy for biomedical purposes are presented. © 2006 IEEE.